Perica a due minuti dalla fine beffa Donnarumma e regala la vittoria all’Udinese a San Siro contro il Milan (1-0). I rossoneri giocano un pessimo secondo tempo, senza mai rendersi pericolosi. Nel primo tempo la squadra di Montella ci prova con Suso, l’unico che prova a vivacizzare il gioco, ma le conclusioni dello spagnolo non vanno a buon fine. Sosa colpisce una traversa, poi nel secondo tempo arriva il gol di Perica all’88’.
Nel secondo anticipo della seconda giornata di Serie A, il Napoli trova la prima vittoria in campionato battendo 4-2 il Milan al San Paolo al termine di un match spettacolare. Primo tempo di marca azzurra, con la doppietta di Milik (18′ e 33′) che sembra mettere in ginocchio i rossoneri. La squadra di Montella reagisce nella ripresa e nel giro di 4′ trova il pari con Niang e Suso. Poi doppietta di Callejon al 74′ e al 94′. Rossi a Kucka e Niang.
Bacca show e il Milan va. Ma che finale di partita! Buona la prima per la squadra di Montella che porta a casa i primi tre punti con la tripletta del colombiano che affonda il Torino. Primo tempo chiuso sull’1-0 per i rossoneri (Bacca al 38esimo) e ripresa con altre quattro reti: al 48esimo quella del pari di Belotti, poi ancora Bacca al 50esimo e al 62esimo. Di Baselli nel recupero il 3-2. Poi al 94esimo Donnarumma para un rigore a Belotti.
Un fulmine a ciel sereno:Gianluca Lapadula è un nuovo attaccante del Milan. I rossoneri si sono mossi in silenzio per arrivare al bomber del Pescara, promesso sposo di Napoli, Genoa e Sassuolo che invece ha scelto di giocarsi le proprie carte in rossonero, a 26 anni, dopo un’annata strepitosa in Abruzzo. Attaccante forte fisicamente e in grado di occupare tutto il fronte d’attacco, il suo arrivo potrebbe dare il via libera alla cessione di Bacca.
Silvio Berlusconi frena sulla trattativa con i cinesi. “Stiamo negoziando con un gruppo di fondi e società che vengono dalla Cina, due con fatturati di decine di miliardi e una partecipazione dello Stato cinese – ha spiegato il presidente rossonero -. Non so se possiamo arrivare a concludere, non hanno ancora risposto circa il loro impegno a fornire i finanziamenti annuali necessari per riportare il Milan protagonista in Italia, in Europa e nel mondo”.
Se ci fosse stato un modo per chiudere degnamente un campionato sotto le attese, il Milan di Brocchi ha pensato bene di scansarlo. Contro la Roma per stessa ammissione del tecnico i rossoneri sono scesi in campo senza motivazioni, grinta e orgoglio, chiudendo settimi e gettando al vento nelle ultime settimane la possibilità di tornare in Europa. Il cambio in panchina ha fatto crollare tutto e la finale di Coppa Italia è una sorta di speranza-incubo.
Il Milan vince a Bologna0-1 e, in attesa di Frosinone-Sassuolo, torna al sesto posto, ultimo utile per l’Europa League. Brutta partita al Dall’Ara, influenzata dall’espulsione del rossoblù Diawara dopo soli 12 minuti. I rossoneri passano al 40′ con il rigore di Bacca (fallo di Da Costa su Luiz Adriano). Il Bologna protesta per un contatto Romagnoli-Floccari in area, nel finale gol annullato a Masina per fuorigioco.
Il Milan si salva soltanto in pieno recupero grazie a un calcio di rigore di Menez, che riagguanta ilFrosinone (3-3). Ma il pari non evita il sorpasso del Sassuolo al sesto posto. Resta comunque un risultato negativo per i rossoneri. Frosinone in gol con Paganini e Kragl, ma nella ripresa Bardi para un rigore a Balotelli. Segnano Bacca e Dionisi, poi Antonelli accorcia le distanze e Menez pareggia dagli 11 metri.
Il Verona rtrocede in serie B, ma complica la corsa all’Europa League del Milan di Brocchi. I rossoneri, in vantaggio al 21′ con il primo gol stagionale di Menez, sono stati recuperati e sconfitti 2-1 al Bentegodi con le reti di Pazzini su rigore e Siligardi su punizione al 93′. Prima del gol vittoria dei veronesi, Bacca ha sprecato un’ottima occasione optando per la rabona e Donnarumma era stato decisivo con almeno tre interventi.
Nel posticipo della 34^ giornata, il Milan pareggia contro il Carpi e sale a 53 punti, a -6 dalla Fiorentina quinta in classifica. A San Siro finisce 0-0 al termine di un match poco divertente, con le occasioni migliori che arrivano nel finale: Alex sfiora il gol all’88’, mentre Donnarumma è miracoloso sul sinistro di Crimi al 90′.