DISASTRO ROSSONERO

JUVENTS-MILAN

18Gennaio25. La Juventus ha battuto 2-0 il Milan, prendendosi una parziale rivincita sulla recente sconfitta in Supercoppa contro i rossoneri, ma soprattutto vincendo uno scontro diretto importante nella corsa a un piazzamento in Champions League. A sbloccare il match è stato il migliore in campo, Mbangula che per tutto il match ha messo in grossa difficoltà Emerson. Bene anche Thuram in mezzo al campo e Weah, subentrato a inizio secondo tempo all’infortunato Yildiz. Non pervenuto il Milan di Conceiçao, tradito dai giocatori chiave e tramortito dalla pressione costante dei bianconeri. Malissimo Bennacer, tutti sotto la sufficienza ad eccezione di Maignan.

SUPERCOPPA

INTER vs MILAN

6Gennaio25Il Milan ha vinto la Supercoppa Italiana battendo 3-2 in rimonta l’Inter nella finale di Riad. Dopo un primo tempo equilibrato, l’Inter è passata in vantaggio nel recupero con Lautaro Martinez sfruttando una disattenzione su una rimessa laterale dei rossoneri. Subito a inizio secondo tempo Taremi ha firmato il raddoppio, ma in una partita ricca di occasioni clamorose il Diavolo di Sergio Conceiçao non ha mai mollato riuscendo a tornare in partita prima con la punizione di Hernandez al 52′ e poi col sinistro di Pulisic all’80’. Di Abraham in pieno recupero il gol vittoria per l’ottava Supercoppa Italiana nella storia del Milan.

FINALE DI SUPERCOPPA SARA’ DERBY!

Supercoppa italiana, Juventus-Milan 1-2: sarà derby con l’Inter in finale Sarà il Milan ad affrontare l’Inter nella finale di Supercoppa italiana, in programma il 6 gennaio. I rossoneri battono 2-1 la Juventus in rimonta, conquistandosi la chance di giocarsi il trofeo nel derby. A sbloccare la sfida di Riad è un gioiello di Yildiz al 21′, ma la squadra di Motta sciupa più volte il pallone del raddoppio e al 71′ si fa riacciuffare dal rigore conquistato e trasformato da Pulisic. Al 76′ la beffa è completata dal clamoroso autogol di Gatti su cross di Musah. Conceiçao debutta con una vittoria di prestigio, mentre per il tecnico italo-brasiliano arriva la seconda sconfitta stagionale dopo quella con lo Stoccarda in Champions: fallito il primo obiettivo dell’anno.

PAULO FONSECA

MILANvsROMA

29Dicembre24 Finisce 1-1 Milan-Roma, posticipo della 18^ giornata di Serie A. I rossoneri la sbloccano al 16′ con un gol del solito Reijnders su invito di Fofana, ma vengono raggiunti al 23′ dalla rete di Dybala, servito con una magia da Dovbyk. Il resto del match è caratterizzato da tanto nervosismo, una pioggia di cartellini gialli e un rosso per Fonseca. Le occasioni non mancano, ma alla fine nessuna delle due squadre ha la forza di vincerla: rossoneri e giallorossi non riescono a dare continuità alle vittorie contro Verona e Parma, rimanendo lontani dalle posizioni di vertice.

…..E BUONE VACANZE

HELLAS VERONA-MILAN

20DICEMBRE24 Il Milan ha battuto 1-0 in trasferta l’Hellas Verona nella 17^ giornata di Serie A. Al Bentegodi, nonostante la piena emergenza infortuni accentuata al 30′ dal problema muscolare di Leao, i rossoneri hanno trovato tre punti fondamentali al termine di una sfida complicata e con poche occasioni da gol. A sbloccare la contesa è stata la firma di Reijnders al 56′ premiato nell’inserimento da un assist perfetto di Fofana dalla trequarti. Per i gialloblù di Zanetti tante potenziali occasioni, ma non abbastanza per scalfire il muro di Maignan.

SEMPRE MILAN

 

MILAN – STELLA ROSSA

Il Milan ha battuto 2-1 la Stella Rossa nella sesta giornata della fase campionato di Champions League, infilando la quarta vittoria consecutiva nella competizione e salendo a 12 punti. A San Siro, dopo la traversa del giovane Maksimovic per gli ospiti, il Diavolo ha perso prima Loftus-Cheek e poi Morata per infortunio, riuscendo però a sbloccare il match al 42′ con un grande gol di Leao su assist di Fofana. Nella ripresa il Milan ha subito il ritorno della Stella Rossa, incassando la rete del pareggio dell’ex Torino Radonjic al 67′ ma trovando la zampata decisiva con Abraham a tre minuti dalla fine dopo la traversa di Camarda.

 

LA DEA STENDE IL DIAVOLO

ATALANTA-MILAN

6dicembre24 L’Atalanta nella 15^ giornata di Serie A ha battuto 2-1 il Milan infilando il nono successo consecutivo in tutte le competizioni e prendendosi la vetta del campionato. La Dea di Gasperini, squalificato e sostituito in panchina da Gritti, ha sfruttato al massimo le palle inattive trovando entrambe le reti del match, prima con De Ketelaere al 12′ – bravo a svettare su Hernandez – e poi con Lookman a tre minuti dalla fine. Nel mezzo il Milan era riuscito a trovare il pareggio con Morata al 22′ su assist di Leao, ma non è bastato per uscire indenne da Bergamo e restare in scia delle prime. La vetta dell’Atalanta dista già 12 punti.

L’ALLEGRA BRIGATA

CAGLIARI-MILAN

9novembre24 Il Milan non va oltre il pareggio in casa del Cagliari nella 12^ giornata di Serie A con uno spettacolare 3-3 all’Unipol Domus. Sardi subito in vantaggio al 2′ con il destro al volo di Zortea sul secondo palo, ma rimontati dalla doppietta di Leao (15′ e 40′) già prima dell’intervallo. Dopo una rete annullata per il colpevole tocco di Viola in fuorigioco, Zappa si è rifatto nella ripresa: prima firmando la rete del 2-2 sfruttando l’errore di Fofana, poi inventandosi la rete del 3-3 con un destro al volo all’incrocio all’89’ rispondendo al nuovo vantaggio rossonero di Abraham.

UNA BOCCATA D’OSSIGENO

MONZA-MILAN

2Novembre24Nell’anticipo serale dell’11^ giornata di Serie A, il Milan batte 1-0 il Monza e conquista la prima vittoria stagionale lontano da San Siro. Trascinato da un ottimo Maldini il Monza gioca meglio nel primo tempo, ma sbatte contro un grande Maignan che dice no al figlio d’arte e compie un miracolo su Pedro Pereira. Nel finale di tempo il gol che decide il match: il colpo di testa di Morata sbatte contro Izzo, il pallone arriva a Reijnders che in tuffo di testa non sbaglia. Nella ripresa il Diavolo rischia poco e sfiora il raddoppio con Theo Hernandez e Leao.