Archivi categoria: news

QUEL DIAVOLO DI SUPERPIPPO INGABBIA LA LUPA DI GARCIA

Un punto a testa, ma All’Olimpico è il Milan a uscire dal campo col morale alto. E non solo per il piccolo passo avanti verso la zona Champions, ma anche per la prova di maturità superata a pieni voti e in dieci contro undici per venti minuti. I rossoneri tornano da Roma con la convinzione di potersela giocare anche con le prime della classe. La vittoria col Napoli, dunque, non era solo un caso. Il Milan di Pippo ora ha carattere, si difende meglio e da qui in avanti potrà dire la sua. La Roma chiude invece l’anno con una prestazione opaca, ma soprattutto col fiato corto. Totti & Co. a tratti sono apparsi infatti sì padroni del campo, ma anche senza forze e idee per spezzare la ragnatela rossonera attorno al centrocampo. Niente di grave, per carità. Soprattutto visto il cammino dei Giallorossi fino a questo punto. Ma forse troppo poco se gli uomini di Garcia vogliono continuare a tenere sotto pressione la squadra di Allegri.

A CACCIA DEL 3° POSTO

Torna a ruggire il Milan di Pippo Inzaghi nel primo posticipo della quindicesima giornata di Serie A. I rossoneri a San Siro hanno battuto 2-0 il Napoli di Benitez agganciando gli azzurri a quota 24 punti in classifica. Match sbloccato da una bella giocata di Menez al 6′ bravo a infilare Rafael con l’aiuto del palo. Nella ripresa poi Bonaventura trova il raddoppio al 52′ con un bel colpo di testa dopo un inserimento dalle retrovie.

FINALMENTE UN BEL MILAN A SAN SIRO

Con la vittoria contro l’Udinese il Milan è tornato prepotentemente in corsa per il terzo posto. Ora, però, viene il bello per la squadra di Inzaghi: da qui alla sosta natalizia sul cammino dei rossoneri ci saranno Genoa,Napoli e Roma. Tre squadre che in classifica stanno tutte davanti e possono quindi trasformare il dicembre rossonero nel mese cruciale della stagione. Il Milan è pronto alla sfida Champions League anche con un Menez di nuovo lucciante.

UN DERBY NON BELLICOSO

Finisce in parità il “Derby della Madonnina” numero 213 tra Milan e Inter. A San Siro, rossoneri e nerazzurri non sono andati oltre l’1-1 nel posticipo della dodicesima giornata di Serie A. Milan in vantaggio con un destro al volo di Menez al 23′, pareggiato al 61′ da un diagonale preciso di Obi dal limite. Clamorosi gli errori di Icardi, ipnotizzato all’8′ da Diego Lopez, e di El Shaarawy, fermato dalla traversa solo davanti al portiere.

IL MILAN CLUB MONOPOLI A MILANELLO

Una splendida giornata, così cantava negli anni ottanta il grande Vasco. Così è stato per i ragazzi del Milan Club Monopoli, ospiti per una intera giornata a Milanello di Mister Pippo Inzaghi e di tutta la rosa Rossonera.IMG_5171

Sveglia prestissimo all’alba per sorbirsi più 1000 km fino a Carnago dove si trova il centro sportivo di Milanello, giunti alle ore 12,30 giusto in tempo per pranzare gomito a gomito col Capitano Riccardo Montolivo e con tutti gli altri giocatori che formano la rosa rossonera.

IMG_5170Il Presidente Giovanni Greco ha fatto da Cicerone agli altri ragazzi del Club affascinati dalla bellezza del Centro Sportivo del Milan. La nostra associazione l’AIMC è stata di parola, quando a Maggio scorso abbiamo organizzato l’evento Nazionale “VInci il tuo Sogno” un torneo di calcio a 5 riservato a tutti i Milan clubs d’Italia, organizzato dal Milan Club Monopoli in collaborazione con la Ottantotto e l’Aimc Puglia, aveva promesso alla squadra vincitrice del torneo di passare una intera giornata con tutti i giocatori del Milan a Milanello e così è stato: oggi, 13 Novembre è toccato a noi. Alle 18,00 finito l’allenamento della squadra le consuete foto di rito con i giocatori e via direzione Monopoli per altri 1000 km fino a casa, ma ne è valsa la pena…….

IMG_5164

IL FARAONE TORNA AL GOL

Finisce in parità l’anticipo serale dell’undicesima giornata di Serie A. A Genova, Sampdoria e Milan si sono sfidate a viso aperto dividendosi la posta in palio con un divertente 2-2. Rossoneri in vantaggio al 10′ con El Shaarawy, tornato al gol 622 giorni dopo l’ultima volta. Il pari della Samp arriva al 46′ con una spaccata di Okaka, raddoppiata da Eder al 51′. Al 64′ Menez pareggia dal dischetto fissando il 2-2. Espulso Bonera.

LE FORMAZIONI AL MARASSI

Sampdoria: Romero, De Silvestri-Gastaldello-Silvestre-Mesbah, Rizzo-Obiang-Soriano, Gabbiadini-Okaka-Eder (all. Mihajlovic)

Gastaldello disponibile e convocato, come Silvestre. Entrambi dovrebbero essere schierati dal primo. Niente da fare per Romagnoli. Rizzo e Duncan si contendono una maglia a centrocampo, mentre nessun dubbio in attacco, dove ci sarà il consueto tridente.
Indisponibili: De Vitis, Romagnoli, Viviano. Squalificati:Palombo.

Milan: Diego Lopez, Bonera-Rami-Mexes-De Sciglio, Poli-De Jong-Van Ginkel, Bonaventura-Menez-El Shaarawy (all. Inzaghi)

Inzaghi perde anche Abate e Muntari, oltre ad Alex. In difesa quindi schiera Bonera sulla destra e probabile esordio stagionale di Mexes al centro. In mediana invece sarà Van Ginkel a prendere il posto del ghanese. In attacco Bonaventura farà riposare Honda in calo fisico, mentre Torres insidia Menez dal 1’. Indisponibili: Montolivo, Alex, Abate, Muntari. Squalificati: nessuno.

IL MILAN ESCE INDENNE DAL SANT’ELIA

Sarà, come dice Pippo Inzaghi e in effetti ancora è, l’attacco più prolifico – ora insieme al Napoli – del campionato. Ma qualcosa, da un paio di partite, si è rotto. I numeri, in questo senso, sono impietosi: sei tiri verso la porta avversaria tra Fiorentina e Cagliari, di cui uno, quello di Bonaventura ieri sera, per sua ammissione non voluto, e almeno un altro paio a dir nulla innocui. Il che, a conti fatti, lascia pensare che qualcosa, nel Milan offensivo di SuperPippo, si sia inceppato e che una contromisura sia assolutamente necessaria. 

IL MILAN FRENA!!!

Niente aggancio alla zona Champions per il Milan. Nel posticipo di San Siro, i rossoneri di Filippo Inzaghi non riescono infatti ad andare oltre l’1-1 con la Fiorentina. Gara senza troppe emozioni per tutto il primo tempo che, però, il Milan riesce a chiudere in vantaggio grazie al colpo di testa vincente di De Jong al 25′. Nella ripresa, con le squadre più lunghe, i viola aumentano la pressione e, al 65′, trovano il pari con un tiro da fuori di Ilicic.