IL MILAN RISORGE IN ANTICIPO GRAZIE AL MESSIAS
Il Milan batte 2-0 il Genoa nella 33^ giornata di Serie A e quella rossonera sarà una Pasqua da primi in classifica. I rossoneri di Pioli hanno sbloccato il match all’11’ con un sinistro al volo di
Leao su cross di Kalulu, poi la sfida contro il Grifone di Blessin si è giocata senza grosse occasioni dalle due parti. A tre minuti dal novantesimo il raddoppio di Messias dopo un grande intervento di Sirigu.
MILAN: LE PUNTE SONO SPUNTATE
Nel posticipo domenicale della 32^ giornata di Serie A, il Milan capolista non è andato oltre lo 0-0 sul campo del Torino.
Il secondo pareggio consecutivo in campionato senza reti ha permesso ai rossoneri di allungare sul Napoli, ma mettendosi nel mirino dell’Inter ora solo a -2 con una partita in meno. Poche le occasioni in una partita bloccata; di Tonali al 74′ la principale per il Milan, con Maignan che ha negato il gol a Vojvoda e Pellegri.
ROSSONERI NIENTE ALIBI!!!
Il Milan di Stefano Pioli ha perso la grande chance di rispondere alle avversarie scudetto,
Inter e Napoli che nella giornata di domenica avevano avuto la meglio rispettivamente su Juventus e Atalanta a domicilio. I rossoneri hanno steccato pareggiando con uno scialbo 0-0 contro il Bologna, orfano in panchina del suo condottiero Sinisa Mihajlovic che a fine partita ha chiamato i suoi dicendosi orgoglioso della prestazione offerta al Meazza. Pioli ha anche inserito Zlatan Ibrahimovic per provare a scardinare la difesa dei felsinei ma nei suoi 28′ minuti in campo lo svedese ha costruito davvero poco rimediando solo un turbante in testa per arginare una ferita dopo uno scontro aereo avvenuto con l’ex Inter Gary Medel.
MILAN INTER AVANTI COL PROGETTO CATTEDRALE
AC Milan e FC Internazionale Milano sono lieti di annunciare che il concept presentato dallo studio Populous, noto come “la Cattedrale”, è risultato essere il progetto prescelto dai due Club. Nelle prossime settimane saranno finalizzati i dettagli per definire termini e sviluppo della progettazione del Nuovo Stadio di Milano. La delibera di pubblico interesse emanata dal Comune di Milano lo scorso mese di novembre prevede, oltre alla costruzione del nuovo stadio, la riconfigurazione dell’area dove attualmente sorge il Meazza, attraverso la creazione nella zona di San Siro di un distretto per lo sport e il tempo libero, con un nuovo parco pubblico di circa 50 mila metri quadri di verde filtrante, nonché un’ulteriore significativa riduzione delle volumetrie accessorie, fino al limite previsto dal Piano di Governo del Territorio.
L’area dove sorgeranno il nuovo stadio e il nuovo distretto sarà interamente pedonale, con circa 110 mila metri quadri di aree verdi, il 40% dell’area. I parcheggi, che rappresentano attualmente il 27% della superficie dell’area, saranno totalmente interrati con assenza di parcheggi di superficie. Molte delle attività ludico-sportive previste, localizzate all’aperto o all’interno di spazi riqualificati, saranno gratuite o convenzionate con il Comune.