IL MILAN CLUB MONOPOLI TRACCIA LA LINEA VERDE

Avvicendamento nel Consiglio Direttivo del Milan Club Monopoli.

Questa settimana nel corso del CD del MCM sono stati nominati due nuovi Consiglieri entrambi studenti, Francesco Barnaba e Pieluigi Alo’, il Presidente Giovanni Greco che da sempre predilige la linea verde, ha individuato nei due giovanissimi Barnaba ed Alò potenziali leader futuri per la guida dell’ormai storico MILAN CLUB MONOPOLI che quest’anno tra l’altro compirà 30 anni. Da tutto il CD del MCM il più sincero in bocca al lupo ai due ragazzi.

MILAN MISSIONE COMPIUTA, FINALMENTE L’EUROPA

Missione compiuta per il Milan, che supera il Bologna e conquista la matematica qualificazione all’Europa League. A San Siro finisce 3-0 per la squadra di Montella, che sblocca il match al 69′ grazie a un bel destro di Deulofeu. Il bis arriva quattro minuti più tardi, quando Honda infila Mirante con un preciso calcio di punizione. Nel finale c’è gloria anche per Lapadula, a segno da pochi passi al 91′.

IL MILAN VEDE L’EUROPA

Finisce 1-1 tra Atalanta e Milan con i bergamaschi beffati nel finale ma certi di un posto in Europa League. Nerazzurri avanti al 44′ con Conti, abile a sfruttare un’incertezza di Donnarumma. All’88’ Deulofeu, complice una deviazione di Masiello, trova il gol del pareggio che consente ai rossoneri di restare al sesto posto, a +1 sulla Fiorentina.

POKER DELLA ROMA

Nel posticipo della 35^ giornata di Serie A, la Roma travolge 4-1 il Milan a San Siro e torna al 2° posto, scavalcando il Napoli di un punto. Primo tempo perfetto dei giallorossi, a segno due volte con Dzeko (8′ e 28′): 27 i gol del bosniaco che stacca Belotti nella classifica dei cannonieri. Nella ripresa Pasalic in tuffo di testa illude i rossoneri (31′), ma prima El Shaarawy (33′) e poi De Rossi (rigore al 42′) calano il poker. Espulso Paletta.

I ROSSONERI RALLENTANO ANCORA

Altra brusca frenata nella corsa all’Europa per il Milan di Montella che dopo Pescara ed Empoli perde punti anche a Crotone. Allo Scida i rossoneri strappano l’1-1 dopo un primo tempo di sofferenza e chiuso sotto di un gol per la rete di Trotta all’8′. Nella ripresa Donnarumma salva i suoi dal tracollo, poi arriva il tocco vincente di Paletta (50′) da pochi passi per il pareggio. 

IL MILAN SI INGUAIA DA SOLO

Milan-Empoli 1-2. Quel che non ci si aspetta, accade. L’Empoli sbanca San Siro, la San Siro rossonera, con i gol di Mchedlidze (40′) e Thiam (22′ st). Il Milan sbaglia partita, sbaglia un rigore con Suso sullo 0-1, e il gol di Lapadula al 27′ st  serve solo a mettere in scena i rimpianti per l’occasione sprecata. L’occasione di staccare l’Inter a meno 5. 

SACCHI E L’AMARA VERITA’

Cessione Milan, parla Sacchi – “Il closing del Milan? Ho parlato un’ora fa con Berlusconi e l’ho sentito molto addolorato. E sono addolorato anche io, con Berlusconi e Galliani c’era sempre un contatto”. Cosi’ l’ex tecnico rossonero, Arrigo Sacchi, ai microfoni di “Premium Champions”, sul passaggio di proprietà del Diavolo. “Berlusconi è stato un protagonista assoluto del calcio italiano, ha alzato il livello del campionato e del gioco. Lui, da grande persona che è, voleva vincere e divertire, non solo vincere – ha proseguito Sacchi -. Mi ha anche detto che ha speso tanti soldi per il Milan ma che l’ha fatto con passione: trasmetteva amore, energia e entusiasmo per questa squadra. Il calcio italiano grazie a lui ha avuto un Rinascimento.

INCREDIBILE ZAPATA AL 97°

Un incredibile derby, giocato per la prima volta alle 12.30, finisce 2-2 con il Milan che agguanta l’Inter al 97′ dopo che i nerazzurri avevano chiuso il primo tempo avanti di due gol. Dopo le reti di Candreva e Icardi, il Milan ha accorciato nel finale con Romagnoli: poi, sull’ultimo pallone, la zampata decisiva di Zapata, con il gol che viene assegnato dall’arbitro Orsato con la goal-line technology.

米蘭進入中國手中 (IL MILAN PASSA NELLE MANI DEI CINESI)

Dopo mesi di voci, indiscrezioni, smentite, comunicati ufficiali, caparre, tanti problemi e soprattutto rinvii, sta per essere scritta finalmente la parola fine all’infinita telenovela per la cessione del Milan ai cinesi: quella di oggi sarà infatti una giornata storica in quanto il club di via Aldo Rossi cambierà proprietario dopo 31 anni, passando dalle mani di Silvio Berlusconi a quelle di Yonghong Li, che verrà nominato anche nuovo presidente rossonero visto che l’ex Cavaliere ha deciso di non accettare la presidenza onoraria che gli era stata offerta dai cinesi.