28OTTOBRE25 Finisce in parità l’anticipo serale della 9^ giornata di Serie A, Atalanta-Milan 1-1 a Bergamo. Rossoneri di Allegri in vantaggio al 4′ con la prima occasione della partita e con il tiro di Ricci dal limite dell’area deviato imparabilmente da Ederson. La reazione della formazione di Juric è veemente e dopo un primo tempo dominato è arrivato il pareggio di Lookman al 35′, ben servito da Pasalic. Nella ripresa occasioni da entrambe le parti, soprattutto da palla inattiva, ma il risultato non cambia.Il Milan scivola così a -3 dal Napoli capolista. Milan in vantaggio al 4′ con una conclusione di Ricci sugli sviluppi di corner deviata da Ederson proprio davanti a Carnesecchi e poi completamente in balìa dell’Atalanta per tutto il primo tempo. Pur senza subire troppe occasioni avversarie, il pareggio è arrivato al 35′ con il primo gol stagionale di Lookman ben liberato in area da Pasalic. Nella ripresa, con l’uscita di Leao all’intervallo seguita da Gimenez poco dopo, il Milan ha provato a creare qualche pericolo con Loftus-Cheek e Nkunku senza sporcare i guanti di Carnesecchi. Protagonista, invece, Maignan nel finale con un bell’intervento su Zappacosta.
24ottobre25, Il Milan pareggia 2-2 a San Siro contro il Pisa nel primo anticipo dell’8^ giornata di Serie A e incappa in uno stop inatteso sciupando l’occasione per una prima mini fuga su Inter e Napoli, impegnate sabato sera nello scontro diretto. I rossoneri partono fortissimo e la sbloccano dopo appena 7’ con un destro a giro di Leao da fuori area, che beffa Semper anche grazie al “velo” di Pavlovic. La squadra di Allegri resta a lungo padrona del gioco, ma non va mai davvero vicina al raddoppio e a inizio ripresa subisce il pari toscano: lo sigla il neo entrato Cuadrado, che si procura (fallo di mano di De Winter su sua conclusione) e trasforma il rigore dell’1-1. La reazione dei padroni di casa è immediata, ma prima la traversa colpita da Leao, poi il miracolo di Semper sul siluro di Saelemaekers impediscono ai ragazzi di Allegri di tornare avanti nel punteggio. Nel finale arriva puntuale la beffa: Akinsanmiro pesca in profondità Nzola, lasciato colpevolmente in gioco da un distratto Athekame, l’angolano si ritrova a tu per tu con Maignan e non sbaglia. Quando tutto sembra perduto è però proprio Athekame, con una conclusione dalla distanza, a fare 2-2 e salvare Allegri dalla seconda sconfitta interna contro una neopromossa. Al 99′ Saelemaekers ha anche la chance dell’incredibile 3-2, ma il suo destro sibila a fil di palo poco prima del triplice fischio.
19OTTOBRE25 Nel giorno del ritorno a San Siro di Stefano Pioli, il tecnico dell’ultimo scudetto rossonero, il Milan torna in vetta da solo al campionato come non succedeva dal 7 ottobre 2023, quando un contestato gol di Pulisic stese il Genoa. Max Allegri guarda tutti dall’alto al basso e il Diavolo lancia un chiaro messaggio alle rivali nella lotta scudetto, sognando quanto fatto nella passata stagione dal Napoli che, da outsider senza le coppe europee, ha vinto la volata contro un’Inter che ha a lungo accarezzato il Triplete ma alla fine è rimasta con un pugno di mosche in mano. Avanti Diavolo!!!
5OTTOBRE25 Finisce senza reti il big match della 6^ giornata di Serie A tra Juventus e Milan che all’Allianz Stadium non sono andati oltre lo 0-0 in una sfida in cui a prevalere è stato l’aspetto tattico. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, il confronto si è acceso nella ripresa con due occasioni clamorose da una parte e dall’altra. Al 47′ Maignan compie un miracolo chiudendo lo specchio della porta a Gatti a pochi metri dal gol, poi capita a Pulisic l’episodio che avrebbe potuto cambiare la sfida: dal dischetto, dopo il rigore fischiato per fallo di Kelly su Gimenez, lo statunitense ha sparato alto. I rossoneri possono recriminare anche per due occasioni fallite da Leao davanti a Di Gregorio.
28SETTEMBRE25 Esulta il Milan di Allegri che nel big match della 5^ giornata di Serie A ha battuto 2-1 il Napoli a San Siro agganciando gli azzurri (e la Roma) in testa alla classifica. Sfida sbloccata già al 3′ da Saelemaekers che si è fatto trovare pronto sul secondo palo per capitalizzare una cavalcata sulla sinistra di Pulisic. Lo stesso statunitense ha firmato il raddoppio al 31′ dopo una combinazione tra Pavlovic e Fofana. La reazione del Napoli è arrivata nella ripresa quando al 56′ Anguissa ha costretto Maignan al miracolo portando poi Estupinan ad atterrare Di Lorenzo a pochi passi dalla porta con calcio di rigore ed espulsione; dal dischetto De Bruyne ha riaperto il match regalando al Napoli mezz’ora di assedio alla porta rossonera, ma senza trovare il pareggio. FORZA DIAVOLO!!!
Terza vittoria consecutiva per il Milan che nella 4^ giornata di Serie A si è imposto 3-0 in casa dell’Udinese sfruttando l’ottima serata di Pulisic. Dopo aver controllato il gioco per buona parte del primo tempo sfiorando il vantaggio con Gimenez, i rossoneri hanno sbloccato il match proprio con lo statunitense al 40′ sfruttando un mezzo pasticcio tra Kristensen e Sava. A inizio ripresa Runjaic ha schierato la sua Udinese con il doppio centravanti, ma il Milan ha chiuso il match già nei primi otto minuti con il timbro di Fofana e la doppietta di Pulisic. Un plauso va ai nostri ragazzi che hanno seguito il Diavolo a più di 1000 km da casa, GRANDI!!!!!!
Nell’anticipo della 2^ giornata di Serie A il Milan espugna Lecce battendo 2-0 i salentini. Al Via del Mare il match si sblocca subito al 4′ col colpo di testa di Gabbia, ma il VAR nega la gioia al difensore rossonero per fallo su Coulibaly, poi è Gimenez a divorarsi la rete a fine primo tempo. Nella ripresa il messicano trova la via del gol, ma è ancora una volta il VAR ad annullare la rete al Milan per posizione di fuorigioco dell’attaccante. Nessun dubbio né irregolarità, invece, al 66′ quando Loftus–Cheek con un’incornata su cross al bacio di Modric regala il vantaggio ai rossoneri. Nel finale è Pulisic (86′) a regalare il raddoppio sfruttando una dormita colossale della difesa pugliese. Avanti Diavolo!!!
24Maggio25 La partita ha fatto da contorno alla contestazione iniziata nel primo pomeriggio davanti a casa Milan. (il Diavolo batte nell’ultima giornata di campionato il Monza per 2-0). Per i tifosi del Milan, più di 5mila già fuori dalla sede rossonera, per contestare nuovamente e duramente la proprietà del club. Dagli striscioni esposti davanti a Casa Milan ai cori contro Cardinale e a favore di Paolo Maldini, la rabbia del popolo rossonero ha accompagnato la giornata di dirigenti e giocatori fino al match contro i brianzoli. Dopo 15 minuti di contestazione con le squadre in campo, la Curva Sud – come annunciato – si è svuotata al canto di “Tutti a casa” proseguendo la contestazione all’esterno dell’impianto con cori pesanti contro Gerry Cardinale, Scaroni e Furlani e con nuovi striscioni dal messaggio forte e diretto: “Restate soli con i vostri fallimenti, circondati dal grigiore di turisti e clienti” e “La costituzione di parte civile un’assurda porcheria, dovreste pagare voi i danni a tutta la tifoseria!”. Dalle proteste risparmiati solamente Reijnders e Pulisic tra i giocatori maggiormente impiegati. Arrivederci al prossimo anno.
14MAGGIO25 La Coppa Italia svanita priva del Milan non solo di un secondo trofeo, dopo la Supercoppa Italiana, in questa travagliata stagione ma anche della certezza dell’accesso diretto all’Europa League, cosa che si è garantito il Bologna, sempre che non riesca a chiudere quarto in campionato, guadagnandosi nuovamente la Champions (a scanso di equivoci: la perdente della finale di Coppa Italia non ha alcun diritto di qualificazione europea, anche se la vincente si garantisce l’accesso alle coppe tramite altre vie).
9Maggio25 Il Milan batte 3-1 il Bologna nell’anticipo della 36^ giornata di Serie A e conquista la sua terza vittoria consecutiva in campionato, facendo suo l’antipasto della finalissima di Coppa Italia che andrà in scena mercoledì all’Olimpico. Dopo un primo tempo non particolarmente emozionante la sfida si incendia nella ripresa: la sblocca il solito Orsolini con un gran sinistro al 49′, la pareggia il subentrato Gimenez al 73′ e la ribalta Pulisic al 79′, prima che il messicano metta il sigillo con la doppietta personale nel recupero. I ragazzi di Conceiçao salgono a -2 da quelli di Italiano, che incappa in una brusca frenata nella corsa Champions. Ed ora tutti a Roma per la finale di Coppa Italia, ancora contro i Felsinei. AVANTI DIAVOLO!!!