MILAN AVANTI TUTTA

Il Milan torna a vincere a San Siro e conquista altri tre punti fondamentali per la corsa alla Champions League: 2-1 al Genoa. Rossoneri convincenti con Rebic a sbloccare il match al 14′ con un potente sinistro dal limite dell’area, ma che subiscono il pari al 37′ con il gol di Destro da corner. A decidere il match l’autorete di Scamacca al 68′.

FORZA MILAN

Il Milan consolida il secondo posto, si aggrappa alla Champions League e ritorna a sognare. L’Inter è lontana, ma la prestazione di Parma rimette in sesto alcune certezze per i rossoneri. Che, ora più che mai, dovranno essere concentrati e sprintare al meglio verso la fine di questo campionato. L’11 di Pioli conferma l’ottimo passo in trasferta, una macchina da guerra con numeri da scudetto: record di successi in trasferta (13) in una singola stagione in Serie A.

RIPARTIAMO DA QUI

Tre punti dal valore doppio. Il Milan torna da Firenze con una vittoria, cercata e voluta fino in fondo, che blinda un posto in Champions e che allo stesso tempo tiene viva la speranza di scudetto. Sei i punti di distacco dall’Inter capolista, che deve recuperare la partita contro il Sassuolo rinviata per Covid. Ibrahimovic, tornato a guidare la squadra e a trascinarla con gol e carisma, è il primo a crederci: il suo entusiasmo è linfa per i compagni. Alla vigilia Pioli non sapeva quanto sarebbe stata la sua tenuta ma sa quanto pesa la sua presenza in campo. Lo svedese ha giocato tutti e 90′. Da vero leader.

UN BRUTTO RISVEGLIO

Calma e sangue freddo. In tempi di Sanremo il Milan deve ripartire da questa canzone e sul palco non può cantare il solo Zlatan Ibrahimovic. Nel momento più difficile della gestione Pioli tutti sono chiamati a reagire, ma nessun processo a un gruppo che fin qui ha viaggiato ben oltre le aspettative. Nessuna accusa, ma sicuramente un’analisi dettagliata: bisogna trovare i perché di un risveglio così brusco.

SERATACCIA

L’ultima batosta lontano da San Siro risaliva al 22 dicembre 2019, una vita fa. Difficile, però, chiamare il due a zero del “Picco” un incidente di percorso. Non tanto perché è la terza sconfitta in 5 partite ma soprattutto per il modo in cui è arrivata. Contro Lille, Juventus e Atalanta, il Milan aveva dato segni di vita. Contro la squadra di Italiano no. Non a caso Pioli ha parlato di prima sconfitta meritata in stagione. 

 

IL MILAN SI RIPRENDE LA VETTA

Il Milan batte 4-0 il Crotone e torna in vetta alla classifica di Serie A. Tutto facile per i rossoneri che passano al 30′ con Ibrahimovic e poi dilagano nella ripresa. Al 64′ lo svedese raddoppia, poi sale in cattedra la coppia Calhanoglu-Rebic. Il turco, al ritorno dopo il Covid-19, regala due assist che il croato trasforma in gol al 69′ e al 70′. La squadra di Pioli guida la classifica a +2 sull’Inter.

PIOLI: MILAN AVANTI COSI’

Con un po’ di sofferenza nel finale, ma il Milan è tornato al successo in Serie A vincendo 2-1 in casa del Bologna e confermandosi in testa alla classifica: “In questo campionato per vincere bisogna fare fatica – ha commentato Stefano Pioli -, ma abbiamo creato tanto e nel finale abbiamo commesso una ingenuità che li ha rimessi in partita”. Nel finale qualche patema per i rossoneri: “Nessun calo fisico, abbiamo fatto un’ottima prestazione”.

LA DEA STRAPAZZA IL DIAVOLO

Crolla il Milan nell’ultima partita del girone d’andata di Serie A con i rossoneri battuti in casa 0-3 dall’Atalanta di Gasperini, ma comunque campioni d’inverno. Rossoneri in difficoltà per tutta la partita e sorpresi dal colpo di testa al 26′ di Romero sugli sviluppi di corner. Nella ripresa è dominio nerazzurro che prima hanno raddoppiato con Ilicic dal dischetto al 53′, calando poi il tris con Zapata al 77′. Per il Milan solo un palo di Diaz.

LA LEGGE DI IBRA

Il Milan vince 2-0 a Cagliari nel posticipo della 18^ giornata di Serie A, mantenendo la distanza di tre punti sull’Inter. Successo rossonero nel segno di Zlatan Ibrahimovic che, al ritorno da titolare dopo due mesi di stop, ha firmato la quinta doppietta in campionato. Lo svedese si è procurato il rigore poi trasformato al 7′, trovando poi il raddoppio al 52′. Espulso Saelemakers nella ripresa.